<$BlogRSDURL$>

mercoledì, marzo 16, 2005

Normiamo la norma 

Anche le norme devono seguire delle regole normative per la loro stesura, tanto che il BSI, l'Ente di normazione del Regno Unito, pubblica quale norma "zero" una norma dal titolo "A standard for standards". Ma quali sono gli elementi principali che l'utilizzatore delle norme deve aspettarsi di trovare nelle norme stesse?

  • Click per la fonte originale
  • Anteprima UNI EN ISO 14001:2004... prossimi incontri a Roma, Bologna, Treviso, Milano 

    Proseguono gli incontri "anteprima" -gratuiti e riservati esclusivamente ai soci UNI- dedicati alla presentazione della nuova norma UNI EN ISO 14001:2004 per conoscere le novità introdotte dalla nuova normativa e approfondirne gli aspetti più significativi, sia teorici che applicativi.
    Il prossimo incontro, organizzato da UNI e CNEL, si svolgerà a Roma il 23 marzo.
    click

    Un analogo incontro, organizzato in collaborazione con CERMET, si terrà a Cadriano di Granarolo il 5 aprile prossimo.
    click

    Treviso, 4 aprile 2005

    Milano, 6 aprile 2005

    Roma, 14 aprile 2005

    Redazione del Manuale Qualità e delle Procedure secondo la norma ISO
    9001:2000"
    Roma, 9-10 maggio 2005

    Milano, 6-7 giugno 2005

    Sistemi di Gestione per la Qualità
    UNI e ANGQ organizzano a Milano nei giorni 11-12-13 aprile un corso di formazione che si colloca in un percorso intensivo rivolto alle imprese ed alle società di servizi (anche pubbliche) per illustrare le applicazioni pratiche del Sistema Qualità.

    L'incontro di presentazione della nuova norma UNI EN ISO 14001, tenutosi il 4 marzo scorso a Torino, ha fatto registrare un grande successo di pubblico (oltre 300 i partecipanti). UNI mette ora a disposizione alcuni utili documenti sulle novità introdotte dalla nuova normativa, sull'iter di transizione, sulle esperienze concrete di applicazione e sviluppo di SGA.

  • Click per la fonte originale
  • This page is powered by Blogger. Isn't yours?