sabato, dicembre 25, 2004
La valutazione biologica dei dispositivi medici
Il punto normativo sulla fidatezza
ABC della Normazione
"Ma quanto ci mettono a pubblicare una norma?" è una domanda ricorrente. Ma sarebbe più corretto chiedersi "quanto ci mettono a pubblicare 1200 norme all'anno, gestendo un processo consensuale di oltre 500 gruppi di lavoro e migliaia di esperti?".
Cerchiamo di capire perchè è difficile conciliare la velocità con la consensualità.
da U&C ottobre 2004 p.31
Click per la fonte originale
Cerchiamo di capire perchè è difficile conciliare la velocità con la consensualità.
da U&C ottobre 2004 p.31
La norma quadro UNI per l'informatica dei laboratori medici
da BITMEDICO
Marco Pradella (Castelfranco Veneto, TV)
Modena-Forum G.Monzani 25-27 Novembre 2004 18° Congresso Nazionale SIMeL
Giovedì 25 Novembre 2004 SIMPOSI DI AGGIORNAMENTO TECNICO-DIAGNOSTICO REALIZZATI CON GRANT EDUCAZIONALI DELL’INDUSTRIA
09.15-10.30 CISMEL, SIMeL GdS-Informatica, UNI
SISTEMA INFORMATICO DEL LABORATORIO MEDICO
Click per la fonte originale
Marco Pradella (Castelfranco Veneto, TV)
Modena-Forum G.Monzani 25-27 Novembre 2004 18° Congresso Nazionale SIMeL
Giovedì 25 Novembre 2004 SIMPOSI DI AGGIORNAMENTO TECNICO-DIAGNOSTICO REALIZZATI CON GRANT EDUCAZIONALI DELL’INDUSTRIA
09.15-10.30 CISMEL, SIMeL GdS-Informatica, UNI
SISTEMA INFORMATICO DEL LABORATORIO MEDICO
mercoledì, dicembre 01, 2004
ISO/IEC 17011:2004: norma internazionale per un "accreditamento unico"
Con lo scopo di armonizzare a livello mondiale i requisiti degli Organismi di accreditamento che valutano la competenza degli Organismi di valutazione della conformità e della certificazione, è stata pubblicata la ISO/IEC 17011:2004, messa a punto dal Comitato ISO/CASCO.
Click per la fonte originale